Modulatore Ultra HD 5953-MUHD

€ 199,90
  • Disponibilità 4 pezzi
  • Marca: 3B Elettronica
  • Condizione: Nuovo
  • Costo di Spedizione da €0.00
  • Codice: 5953MUHD
  • Condividi su

Descrizione Prodotto

Molteplici sono gli impieghi dei modulatori DVB-T/C in ambito privato e pubblico per segnali analogici e per qualità SD e HD. L’impiego combinato del modulatore con estensori wireless come AV sender o HDMI extender permette la distribuzione del segnale su aree in prossimità che non dispongono del cablaggio per la TV. Vediamo i principali impieghi:

  • Collegando sorgenti audio-video ( mediaplayer, bluray, videocamera) agli ingressi del modulatore si può trasferirne la visione a più televisori.
  • Collegando una o più videocamere al modulatore è possibile controllare gli ambienti da diversi televisori.
  • Soprattutto negli ambienti pubblici attraverso il modulatore si possono diffondere video promozionali su più televisori.
  • In ambito domestico il modulatore digitale realizza così i sogni di molti telespettatori interessati a guardare un film di Sky Cinema HD o una partita di Sky Sport HD su diversi televisori con la stessa qualità del video originale e senza dover acquistare più decoder e abbonamenti. Inoltre, il dispositivo è perfetto anche per chi vuole trasmettere le immagini catturate da una telecamera, i video generati da un mediaplayer, le schermate del PC o qualsiasi altro segnale HD.

I transmodulatori letteralmente trasformano la modulazione del segnale da quella satellitare a quella terrestre. In tal modo i transmodulatori consentono di convertire un transponder digitale satellitare contenente canali in chiaro e criptati, anche in Alta Definizione, in un segnale modulato in uscita con standard digitale terrestre o cavo. I canali Sat provenienti dallo stesso Trasponder, sono convertiti su un mux DTT scelto dall’utente e miscelati con i normali servizi DTT ricevuti tramite l’antenna TV terrestre. Per ciascun canale convertito è possibile assegnare un numero LCN. In questo modo l’utente potrà decidere quale posizione i canali convertiti devono occupare nella lista canali TV.
I modulatori digitali comprendono un codificatore in MPEG-4, il tutto supportato da un sistema di controllo programmabile, che permette di personalizzare qualunque parametro, dal nome del canale alla posizione LCN. Un ingresso digitale (HDMI e USB) per segnali SD o HD. In uscita si hanno uno o più multiplex DVB-T/C generato ad-hoc con tutte le variabili in gioco (PID, costellazione, intervallo di guardia, correzione degli errori, ecc.), mentre un collegamento loop-through permette la combinazione del segnale multiplex con i segnali terrestri provenienti dall’antenna condominiale. La programmazione dei vari parametri avviene per mezzo di un display alfanumerico con un classico tastierino di navigazione.

 

Utilizza un ingresso HDMI o CVBS per collegare diverse sorgenti.
Ha un encoder MPEG4 che permette l’utilizzo di ingressi HD consentendo anche la programmazione del LCN.
È dotato di uscita HDMI e una porta USB che consente l’aggiornamento software

Caratteristiche Prodotto

  • Standard: DVB-T
  • Costellazione: QPSK/16QAM/64QAM
  • Larghezza di banda: 6/7/8 MHz
  • Vettori: 2K/8K
  • Intervallo di guardia: 1/4, 1/8, 1/16, 1/32
  • Tasso di codice: 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
  • MER: 35dB
  • Intervalo di frequenze: 50÷860 MHz
  • Livello di uscita: 70÷100 dBuV
  • Impedenza di uscita: 75 ohm
  • Formato di ingresso: CVBS/HDMI
  • Formato di codifica: H.264
  • Risoluzione video in: 576/720/1080/2160
  • Connettore: RCA/HDMI 1.3
  • Formato di ingresso: Stereo L/R channel
  • Formato di codifica: MPEG-1 Audio Layer II
  • Connettore: RCA
  • Fonte di potere: DC 12V/1.5A
  • Temperatura di apertura: 0÷+50°C
  • LCN: Programmabile
  • Produzione: HDMI max 2160
  • Uscita video RF: MPEG4
  • Aggiornamento software: By USB
  • Programmazione: DVB-T